contenuti dell' attività di assistenza legale dell'Avv. Gianluca Rossi

Presto assistenza e rappresentanza legale, sia giudiziale che stragiudiziale (ivi comprese le procedure di mediazione), nei principali campi del diritto civile e penale ed opero nel Foro di Lucca e negli altri Fori della Toscana.

i miei clienti sono persone fisiche ed imprese commerciali.

Per quanto riguarda i clienti privati, mi occupo, nelle materie di diritto civile, di famiglia e minori, di proprietà e successioni, di controversie in materia di locazione e condominio, di infortunistica, di responsabilità medica ed infine, di controversie in materia bancaria.

Offro assistenza legale, nei procedimenti penali, sia agli imputati, che alle persone offese dal reato; sono iscritto nelle liste dei difensori d'ufficio, anche per i minorenni.

Svolgo, altresì, la mia attività professionale, in campo civile e penale, anche in regime di Patrocinio a Spese dello Stato, essenso iscritto nelle apposite liste tenute dal COA di Lucca.

Assisto le imprese commerciali, essenzialmente nell'ambito delle procedure di recupero del credito, avendo maturato una significativa esperienza professionale nell'ambito delle procedure esecutive mobiliari, immobiliari e concorsuali.

A tale scopo, ho frequentato numerosi corsi di formazione professionali in materia fallimentare così come in materia bancaria (contrattualistica e contenzioso bancario).

Presto attività di assistenza, a favore dei colleghi che abbiano la necessità di domiciliarsi presso il Foro di Lucca.

È mio obiettivo offrire un'assistenza altamente specialistica e soluzioni e risposte personalizzate alle esigenze dei clienti.

Opero nel pieno rispetto dei doveri professionali di fedeltà verso la clientela, di diligenza, di riservatezza e segretezza ed è mio obiettivo primario offrire ai propri clienti, prestazioni di qualità.

News

gen23

23/01/2025

Allievi Agenti penitenziari, concorso per 3246 posti

Verranno reclutati 2952 uomini e 294 donne

gen23

23/01/2025

Avvocati: la formazione professionale continua 2025

Il nuovo anno non sarà conteggiato nel

gen23

23/01/2025

Estinzione della società: chi risponde dei debiti tributari?

Il liquidatore è responsabile in proprio